Chi siamo?

L'ASD pegaso è un'associazione sportiva dilettantistica costituita nel 2015.

fondata sul principio del Codice Civile ha lo scopo di promuovere l'attività sportiva nel territorio Umbro ed in particolare l'attività di ginnastica ritmica.

 

Sedi e corsi

ad oggi contiamo ben 7 sedi, tra il comune di Perugia, Magione e Castiglione del lago con oltre 20 corsi divisi per età e livello. 

Lo staff tecnico

il suo staff tecnico è formato da istruttrici qualificate, con esperienza pluriennale nel campo della ginnastica ritmica che terranno corsi nelle nostre varie sedi. 

Il Consiglio Direttivo

il Consiglio Direttivo della nostra Associazione è così composto:

PRESIDENTE Bonucci Maria Cristina

VICEPRESIDENTE Flamini Riccardo

SEGRETARIO E TESORIERE Simonelli Fiorella

Cosa รจ la ginnastica ritmica?

La ginnastica ritmica è uno sport tecnico-compositorio in cui si trovano insieme elementi propri della danza ed elementi acrobatici, ai quali si unisce la maestria nell’utilizzo dei piccoli attrezzi (fune, palla, cerchio, clavette e nastro).

La musica occupa un ruolo fondamentale all’interno di questa disciplina: ogni movimento viene abbinato ad essa con esecuzione a ritmo, rendendo il tutto più armonico, all’interno di una continua fusione tra movimento dell’atleta e attrezzo.

La ginnastica ritmica favorisce lo sviluppo armonico corporeo e il rafforzamento muscolare della ginnasta, oltre a migliorare la postura, l’equilibrio e la mobilità articolare. Tale disciplina inoltre aiuta lo sviluppo del ritmo e della musicalità, favorendo la creatività e la libera espressione corporea di chi la pratica, rendendola capace di esprimere eleganza, armonia, elasticità e leggerezza.

Nel campo delle competizioni di squadra, l'Italia è regolarmente in lizza per i più importanti titoli a livello internazionale.

In particolare, la squadra Italiana di Ginnastica Ritmica, le cui componenti sono soprannominate “Farfalle azzurre”, ha conquistato la medaglia d'oro nella prova con 3 cerchi e 2 clavette al campionato mondiale di Baku, Azerbaigian del 2005, oltre a due medaglie d'argento nel completo e nei 5 nastri. Anche ai campionati europei di Torino nel 2008, la squadra nazionale mostra il livello raggiunto dalla scuola italiana, conquistando l’oro alle 5 funi e l’argento a cerchi e clavette. Si sono aggiudicate nel 2011 il primo posto nel Concorso Generale della tappa di World Cup in corso a Kiev e nella tappa del 2011 a Montpellier.
L'ultima vittoria è stata ottenuta ai mondiali di Stoccarda nel settembre 2015 con la conquista della medaglia d'oro all'esercizio ai 5 nastri.

Sede legale

via col di lana, 82 06132 Perugia

e-mail

Crea il tuo sito web con Webador